La qualità del Navel è una varietà priva di semi e ricca di succo con un elevato rapporto zucchero/acidità che ne amplifica il sapore dolce.
Altro fattore importante è dato dalla posizione geografica sita su terreno collinare, grazie al microclima il frutto matura e riesce ad ottenere una pigmentazione rossastra.
L’arancia di Francofonte contiene il 40% in più di vitamina C, A, B1, B2, inoltre contiene l 87% di acqua pochi grassi, proteine e molti minerali tra cui: calcio, fosforo, potassio, ferro e selenio.
L’alto contenuto di Vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro favorendone la diminuzione di anemia, previene inoltre la fragilità capillare e riduce il rischio di calcoli renali.
Nel 1997 l’arancia tarocco ha ottenuto il marchio IGP (indicazione geografica protetta ).
Con gli anni l arancia tarocco ha preso diversi nomi come ad esempio: Tarocco Gallo, Tarocco Nocellare, Tarocco Scirè che prendono i nomi da chi li ha creati .
Parliamo del Navel (Citrus sinensis) una varietà di arancia a polpa bianca, priva di semi che presenta un frutto gemello all’interno della buccia.
Si raccoglie tra fine ottobre e inizio dicembre, dura circa un mese.
Essa è chiamata Navellino, un’altra caratteristica/curiosità è data dal flavedo (estremità bassa dell’arancia) assomiglia ad un ombelico, anch’essa molto dolce grazie al nostro microclima collinare.